Notizie

Ultime notizie sul mondo dell'auto

Auto da film: Mercedes-Benz 500 SEL

Non è veramente Natale senza guardare qualche film della serie “Vacanze di Natale” dei fratelli Vanzina. La trama è nota ai più e ruota intorno a una serie di intrecci amorosi che si stabiliscono tra i membri di alcune famiglie italiane, che si ritrovano a Cortina per festeggiare le vacanze di Natale. Il tono del racconto è comico, di una comicità accessibile e popolare che, col tempo, finirà per scivolare con sempre maggior frequenza nel pecoreccio che caratterizza gli ultimi episodi della serie.

E chi si potrebbe dimenticare della famosa Mercedes-Benz 500 SEL (W126) con la quale Guido Nicheli, il Dogui, si permette di tirare fuori un ormai proverbiale: Ahah… Ivana, fai ballare l’occhio sul tic! Via della Spiga, Hotel Cristallo di Cortina: 2 ore, 54 minuti e 27 secondi… Alboreto is nothing!”

Nel 1982 la 500 SEL era la Mercedes classe S più esclusiva in commercio: l’ammiraglia tedesca, simbolo dell’edonismo degli anni ’80 offriva il massimo del lusso, della tecnologia e dello spazio. La sigla SEL è infatti l’acronimo di Sonderklasse (“classe speciale”), Einspritzung (“iniezione”) e Lang (“lunga”, 14 cm di passo in più rispetto alla SE “normale”). I motori a sei cilindri avevano di serie il cambio manuale a quattro marce, le otto cilindri un automatico a quattro rapporti. La W126 rappresenta una svolta epocale nella progettazione automobilistica e si può considerare un’auto innovativa da molti punti di vista. La guida e la vita a bordo sono gratificate dall’abitabilità, dalla luminosità, dalla silenziosità dall’abitacolo e dai sedili comodissimi con regolazioni elettriche. Si può perfezionare il comfort con sedili riscaldabili sia davanti che dietro. Molte dotazioni erano a richiesta ma la maggior parte degli esemplari attualmente in circolazione sono proprio quelli più accessoriati!

 

Back to top